31 agosto: aumento sconti carburante.
Dal 31 agosto il prezzo di benzina e diesel si avvicinerà a 1 euro al litro, grazie a maggiori sconti carburante.
Il test partirà in Friuli Venezia Giulia, che darà un contributo regionale a cui si aggiungerà uno sconto pari a 0,05 euro al litro applicato dagli stessi distributori grazie a un accorso siglato con la Regione.
L’obiettivo è quello di avvicinare i prezzi dei carburanti nel territorio, soprattutto in quelle zone confinarie, dato che sono tantissimi i cittadini che fanno il pieno nelle stazioni di servizio slovene, ad esempio, per risparmiare. Tali agevolazioni saranno valide fino al 30 settembre 2020.
Potrebbe interessarti leggere anche il seguente articolo : Italia : Addio a 500 mila posti di lavoro.
31 agosto: aumento sconti carburante.
Si tratta di un test, alla fine del quale di valuterà se mantenere i prezzi abbassati anche in futuro.
In tal caso si stima un risparmio di circa 350mila euro per i cittadini.
I
residenti dell’Area 1 potranno rifornirsi con la loro tessera carburante su cui verrà versato un contributo della Regione di 0,29 euro/litro sulla benzina e 0,20 euro/litro sul gasolio, mentre per i residenti dell’Area 2, 0,14 euro/litro sulla benzina e 0,09 euro/litro sul gasolio.
Potrebbe interessarti leggere anche il seguente articolo : Esercizi per tonificare gambe e glutei.
Un ulteriore sconto di 0,05 euro/litro sul carburante.
Dopo il periodo nero dovuto al lockdown e all’emergenza Covid, l’iniziativa congiunta di Regione e compagnie petrolifere vuole scongiurare il cosiddetto “turismo del pieno”.
Incentivando il rifornimento in Italia.
A “E’ confortante che le parti abbiano condiviso un percorso comune per evitare che troppo denaro dei cittadini finisca all’estero, con una pesante penalizzazione per le entrate tributarie e per una categoria che soffre inevitabilmente la concorrenza degli operatori stranieri.”
”Ora non ci sono più scuse.
Andare all’estero a rifornirsi per risparmiare qualche euro non ha più senso.”
Potrebbe interessarti leggere anche il seguente articolo : La neuroscienza lancia l’ allarme per tutte le donne.