7 modi naturali efficaci per profumare l’ambiente.
7 modi naturali efficaci per profumare l’ambiente.
L’aroma del caffè appena pronto, la fragranza di una torta sfornata da poco, il profumo proveniente da un mazzo di fiori di campo freschi, sono tutti odori gradevoli.
Non sempre entrando in casa si è accolti da questi buoni odori e per rendere l’aria domestica più gradevole, si tendono ad usare profumatori di ambiente.
Spesso questi profumatori in commercio contengono sostanze nocive che, non solo inquinano l’aria che respiri in casa, ma che possono causare anche disturbi di salute.
7 modi naturali efficaci per profumare l’ambiente.
Ma esistono diversi trucchi per riuscire a profumare la casa in modo naturale e soprattutto rispettoso dell’ambiente esterno e interno.
Ecco quali sono:
- Essenze naturali
Arancio dolce o amaro, bergamotto, mandarino, vetiver, vaniglia, pino silvestre, lavanda, gelsomino e sandalo indiano sono le essenze naturali più usate per profumare l’ambiente della casa.
Per utilizzare le essenze naturali si può usare un semplice diffusore oppure diluire da 5 a un massimo di 10 gocce in 250 ml di acqua.
- Scaglie di sapone
Quando si ha un certo quantitativo di residui di saponette, si può provare a tagliarle in scaglie o in piccoli pezzi e metterli in alcuni sacchetti di tela o di organza, che si possono usare i sacchettini anche per profumare, armadi e cassetti.
- Fiori di lavanda.
Hai una pianta di lavanda sul tuo balcone?
Una volta fiorita basterà raccoglierla in mazzetti e appenderla a testa in giù per un paio di giorni in un luogo abbastanza ventilato.
Bisogna poi riempire dei sacchettini di tela o di organza e richiuderli con un nastrino. La lavanda è una di quelle essenza che aiuta a ritrovare la calma e a rilassarsi, quindi è perfetta per profumare le stanze da letto.
- Foglie di salvia
Le foglie di salvia riescono a profumare la casa con un odore molto piacevole.
Bisogna lavare e asciugare bene le foglie e poi posarle su uno strofinaccio oppure su un foglio di carta da forno.
Far riposare le foglie per tre o quattro giorni, su un ripiano che sia al riparo dalla luce.
Successivamente, seguendo la stessa procedura indicata per la lavanda, raccogliere in alcuni sacchettini la salvia essiccata e chiudere con un nastrino.
- Scorze di agrumi
In inverno arance, mandarini e limoni sono utili per rinforzare le difese immunitarie e tener lontano i malanni di stagione.
Ma, la maggior parte degli agrumi può regalare un profumo molto vivace e accogliente tra le mura domestiche. L’importante è non gettare via la scorza, ma posarla direttamente sui caloriferi caldi.
In poco tempo le scorze emaneranno un profumo dall’effetto rigenerante.
- Arancia, cannella e chiodi di garofano
- Bicarbonato di sodio