Bonus da 280€ e legge 104 per chi ha allergia con asma.
Bonus da 280€ e legge 104 per chi ha allergia con asma.
L’allergia con asma è una nota malattia respiratoria cronica che porta a diverse crisi.
Nuovo Bonus da 280 euro al mese e legge 104 per chi ne soffre.
Ecco cosa fare.
Per l’accertamento dell’invalidità vi sono delle particolari tabelle ministeriali.
Esse quali si riferiscono all’incidenza delle infermità sulla capacità lavorative e esprimono il pregiudizio percentuale.
Su di essa comporta ciascuna menomazione anatomo-funzionale.
Ciò significa che ad ogni patologia invalidante viene assoggettata ad un valore in percentuale.
Riportiamo le patologie dell’apparato cardiocircolatorio.
Le patologie dell’apparato respiratorio previste nella Legge 104 del 1992, modificate a partire dal 2017.
Bonus da 280€ e legge 104 per chi ha allergia con asma.
Legge 104 art. 3 – Soggetti con allergia con asma
L’art. 3 della legge 104 stabilisce i soggetti aventi diritto, la norma detta:
La persona handicappata ha diritto alle prestazioni stabilite.
In suo favore in relazione alla natura e alla consistenza della minorazione; alla capacità’ complessiva individuale residua e alla efficacia delle terapie riabilitative.
Qualora la minorazione, singola o plurima; abbia ridotto l’autonomia personale, la situazione assume connotazione di gravità.
Le situazioni riconosciute di gravità determinano priorità nei programmi e negli interventi dei servizi pubblici.
Legge 104 art. 4 – Accertamento dell’handicap
La norma detta che gli accertamenti per valutare lo stato di handicap sono effettuati dalle unità sanitarie locali mediante le commissioni mediche.
Che sono integrate con esperti del settore; in servizio presso le unità sanitarie locali.
Potrebbe interessarti leggere anche il seguente articolo : Fisco Italia , paese più vessato.