CHEESECAKE AL LIMONE…Ecco come prepararlo
La Cheesecake al limone è un dolce fresco e cremoso , saporito e gradito da tutti.
Inoltre è un dolce semplice da preparare e richiede pochissimo tempo.
Il sapore cremoso del formaggio combacia alla perfezione con quello della gelatina al limone , creando un’ armonia dei sapori che lo rende unico e squisito nel suo genere.
Andiamo a vedere nel particolare , quali sono gli ingredienti per la preparazione della Cheesecake al limone.
Ingredienti :
- 400 grammi di biscotti.
- 580 grammi di philadelphia.
- un limone e mezzo.
- 370 millilitri di panna per dolci.
- 120 grammi di zucchero .
- 350 millilitri d’ acqua.
- 110 grammi di burro.
- 3 cucchiai di maizena .
- 170 grammi di zucchero a vela.
- 190 grammi di yogurt di limone.
- 12 grammi di gelatina in fogli.
- mezzo litro di latte.
Adesso passiamo alla Preparazione…
Frulliamo i biscotti e mescoliamoli insieme al burro , fino ad ottenere un prodotto composto.
Versate il composto in una pendolina e mettetela nel frigo.
Da parte fate assorbire i fogli di gelatina in acqua fredda, fateli sciogliere sul fuoco con un cucchiaio di latte.
In un’ altra pentolina…
Mischiatela philadelphia con lo zucchero a velo poi ci aggiungete lo yogurt al limone, la scorza grattugiata ed il succo di limone .
Arrivati ad avere un composto..
Aggiungete la gelatina …
Ed infine aggiungete ancora alla crema del cheesecake la panna montata.
Amalgamante fin quando non avete una crema liscia …
Riprendete la pentolina messa nel frigo..
E versate sui biscotti il composto ottenuto..
A questo punto riposate la pentolina in frigo per almeno due ore.
Da parte preparare la gelatina..
In una pentolina mettete zucchero, l’ amido e la buccia grattugiata di limone e mescolate il tutto !
Aggiungete acqua e succo di limone e fate bollire sul fuoco lento il tutto.
Quando la gelatina sarà cremosa e densa , levatela e fatela raffreddare.
Riprendete il pentolino nel frigo e spalmatela al di sopra dei biscotti sul quale avevate già versato il composto ottenuto.
Rimettete il tutto nel frigo e dopo un’ ora avrete la vostra cheesecake pronta per essere mangiata.
(Potete ornare la cheesecake con specchietti di limone o se preferite con zucchero a vela).
Potrebbe interessarti leggere il seguente articolo : Tartufi al mascarpone cocco e cioccolato : ecco la ricetta.