È un ossessione la tua, quella per il tempo.⠀
È un ossessione la tua, quella per il tempo.⠀
Il passato, futuro, il quando, sei troppo grande, giovane, piccolo, vecchia “non fai più in tempo”.⠀
⠀
Non sapendo minimamente per quanto vivrai, come puoi arrotolarti su “non avrò abbastanza tempo”?⠀
⠀
Non puoi, esatto.⠀
⠀
Ma lo fai. Perché? Perché ti sale l’angoscia.⠀
⠀
Come la marea: l’angoscia sale e tu non vuoi affogare, giustamente.⠀
⠀
E, per non affogare, tieni la testa fuori dall’acqua, cercando l’orizzonte-futuro, razionalizzi cosa fare, invece di rilassarti e far fare il lavoro del galleggiamento all’acqua, ti irrigidisci, fai le addizioni con quanto tempo tu abbia a disposizione e cosa tu possa o non possa.⠀
⠀
Questo ti renderà triste, forse, ma ti renderà salvo (ti dici), perché saprai esattamente a cosa dedicare le tue energie e a cosa no perché “non ci sarebbe tempo”.⠀
È un ossessione la tua, quella per il tempo.⠀
⠀
La verità? Non vuoi fallire.⠀
Il miglior metodo per non fallire? Non provare.⠀
⠀
Le cose non arrivano prima o dopo, presto o tardi.⠀
Arrivano quando tu decidi che siano arrivate, quando le accogli, quando le capisci.⠀
⠀
Le cose si accettano quando si possono accettare.⠀
La morte, il dolore, la felicità, il proprio valore.⠀
Il tuo compito è osservare.⠀
Osservare i tuoi pensieri, le tue emozioni, farti avvolgere, farti affogare.⠀
E restituirti alla vita, faccia all’aria, il corpo verso il sole, le dita si muovono appena, le punte dei piedi restano a galla e un grande sorriso accompagna un respiro magnifico ad occhi chiusi perché finalmente viaggi sul pelo dell’acqua e senza sforzo.⠀
⠀
Non esiste presto o tardi, esiste ora e ti appartiene tutto, è la cosa più tua che ci sia. Nessuno te la porterà via, mai.
Potrebbe interessarti leggere anche il seguente articolo : Memoria che vacilla ? Fate l ‘ amore.