Ecco come mantenere la casa fresca senza aria condizionata.
Ecco come mantenere la casa fresca senza aria condizionata.
Finalmente l’estate è arrivata, ma con lei anche il tanto odiato caldo afoso!
Molti sono colore che amano il sole e il calore, ma c’è da dire che il caldo esagerato e le mura di casa che scottano danno proprio fastidio.
E quindi vengono in nostro aiuto condizionatori e ventilatori.
Ecco come mantenere la casa fresca senza aria condizionata.
Bisogna ricordare che questi devono girare in senso antiorario, così che l’aria fredda, più pesante di quella calda, venga messa in circolo.
Ma se la temperatura esterna supera i 35°C i ventilatori sono inutili, anche se vi danno una sensazione di freschezza, la vostra temperatura corporea non scende.
Ma con qualche piccola accortezza potete evitare di utilizzarli, facendo sia un favore alla natura in termini di emissioni,ma anche un favore al vostro portafoglio, dato che l’uso costante di ventilatori e condizionatori, incide pesantemente sulle bollette energetiche.
Si possono usare tende da sole esterne e tende oscuranti per l’interno, oppure si possono coprire le finestre con dei pannelli riflettenti, usando della carta di alluminio per ostacolare l’entrata dei raggi solari attraverso le finestre.
Tutto ciò farà in modo che la temperatura all’interno della vostra casa scenda.
Durante il giorno bisogna cercare di tenere le tapparelle abbassate, mentre di sera tenete le finestre aperte e dare il via libera all’aria fresca.
Se si ha la possibilità si può mettere qualche pianta rampicante all’esterno.
Queste assorbono il calore e hanno una funzione protettiva contro i raggi del sole.
Non bisogna sottovalutare l’idratazione.
È molto importante mantenersi idratati, ancora meglio se con dell’acqua fresca così la temperatura interna scenderà.
Naturalmente è d’aiuto anche una buona alimentazione, preferendo cibi sani e leggeri e non cose troppo elaborate, le quali richiedono molto tempo per essere digerite.