Il Governo sta pensando al cashback : Ecco i dettagli.
Il Governo sta pensando al cashback, cioè un meccanismo che prevede la restituzione di una parte delle spese sostenute con carte e bancomat, già usato in alcuni paesi del mondo
Qualche mese fa il Presidente del Consiglio aveva avanzato l’ipotesi di ‘premiare’ i cittadini italiani che pagassero regolarmente con le carte di credito o bancomat.
Cashback sì o no?
Il Governo sta pensando al cashback : Ecco i dettagli.
Nei progetti del MEF il rimborso sarebbe avvenuto nella prima decade dell’anno, da qui l’idea di ribattezzarlo ‘bonus befana’, ma poi, per problemi che sappiamo tutti, il progetto è stato accantonato.
Ora che, anche se con qualche difficoltà, l’Italia sta provando a tornare alla normalità, il Governo vorrebbe introdurre il cashback in un momento di difficoltà economiche per milioni di italiani.
Il rimborso a inizio anno rappresenterebbe senz’altro una novità positiva per molti risparmiatori.
Secondo MSN che cita il Messaggero, però, Conte e la sua squadra starebbero pensando a diversi compromessi, come limitare la misura ad alcuni settori, quelli più colpiti dalla crisi, come ristoranti, abbigliamento ed elettrodomestici.
Nel decreto di agosto, poi, verranno stanziati con ogni probabilità 35 miliardi e, al momento, le risorse previste per il cashback ammonterebbero a un ‘solo’ miliardo.
Inoltre, come già è noto, il Governo vede come priorità il rinnovo della Cassa Integrazione e ha stanziato 13 miliardi per garantirla fino a dicembre.
6 miliardi, poi, dovrebbero andare ai Comuni italiani, più in difficoltà che mai in questo periodo, per spese piccole e grandi.
Al momento i problemi per il Ministero dell’Economia e delle Finanze sono parecchi.
I posti di lavoro che sono andati persi e che potrebbero perdersi da qui a gennaio sono la più grande preoccupazione per il Governo e per l’Italia intera.
Il rinnovo della Cassa Integrazione ha la priorità rispetto ad altre misure economico-finanziarie, comunque utili e vantaggiose.