La mascherina portata in estate può causare problemi di salute?
La mascherina portata in estate può causare problemi di salute?
È quello che secondo gli esperti può succedere con l’arrivo anticipato delle alte temperature.
Molti paesi hanno adottato delle misure precauzionali per evitare il contagio del Coronavirus, tra cui l’utilizzo obbligatorio della mascherina all’aria aperta
. L’arrivo in anticipo delle alte temperature ha fatto in modo che molta gente si sia chiesta, come sarà possibile affrontare il calore intenso dell’estate con l’uso delle mascherine.
Gli esperti affermano che l’utilizzo delle mascherine può favorire notevolmente i colpi di calore.
Ma sostengono anche che le possibilità di essere contagiati all’aria aperta sono meno dell’1% e quindi non sarebbe così necessario utilizzarle in spazi aperti.
È molto più importante mantenere la distanza di sicurezza ed evitare gli asseblamenti, secondo gli esperti.
“Se il virus si potesse facilmente trasmettere per via aerea in spazi aperti, il numero di casi sarebbe stato 100 volte superiore a quello che c’è stato”, ha dichiarato un portavoce della Società Spagnola di Malattie Infettive e Microbiologia Clinica (Seimc).
La mascherina portata in estate può causare problemi di salute?
Gli esperti hanno affermato che l’efficacia della mascherina all’aria aperta equivale alla stessa dell’uso dei guanti, infatti se il virus si trasmette tramite il contatto con gli occhi, il naso o la bocca, la trasmissione avverrà ugualmente se si è “toccati” il virus con i guanti invece che a mani nude.
Purtroppo la regola più efficace è il distanziamento sociale.
Le mascherine, comunque, saranno con noi per tutta l’estate e bisogna avere un po’ di accortezza in più per evitare i colpi di calore.