Manda a fuoco la casa per scrivere “Vuoi sposarmi?” con 100 candeline.
Manda a fuoco la casa per scrivere “Vuoi sposarmi?” con 100 candeline.
Si sa, alcune volte le dichiarazioni d’amore spettacolari possono finire davvero male.
L’ultima sceneggiata con epilogo infelice, almeno in parte, è avvenuta pochi giorni fa in Inghilterra.
A Sheffield, città della contea inglese del South Yorkshire Albert Ndreu, 26enne, aveva deciso di chiedere alla sua compagna di sposarlo con una composizione di 100 candeline, che purtroppo causano un incendio.
Manda a fuoco la casa per scrivere “Vuoi sposarmi?” con 100 candeline.
Albert, dopo aver sistemato anche 60 palloncini e ultimato il ‘lavoro’, è uscito di casa per andare a prendere la sua fidanzata Valerija Madevic.
Pochi minuti dopo, i due, entrando in casa, hanno notato che le fiamme stavano avvolgendo una parte dell’abitazione.
Subito hanno allertato i vigili del fuoco che si sono precipitati sul posto in un lunedì sera di inizio agosto.
Per fortuna di Albert Ndreu, non ci sono stati grossi danni: sono andati distrutti un PC portatile, delle casse e alcuni libri. A pochi centimetri dalle candeline si trovava anche una costosa bottiglia di Chianti, con cui il ragazzo voleva brindare, ma che è andata ovviamente fuori uso.
I due, per ‘ufficializzare’ la cosa si sono limitati a un bacio.
Non ci sono stati danni, invece, alle persone, quindi tutto è bene quel che finisce bene.
Alla fine dei conti, però, il risultato è stato ottenuto: Valerija ha detto di sì, come ha raccontato lo stesso Albert in un’intervista.
“La mia compagna dice sempre che la cosa più importante per lei sono i piccoli gesti quotidiani. Io, però, avevo in mente di fare qualcosa di speciale per la proposta di matrimonio”.
“Certo, non è andata come speravo ma alla fine lei mi ha detto di sì”, ha detto il giovane. In conclusione d’intervista, il futuro sposo ha voluto lanciare un messaggio: “Spero che quanto successo serve da avvertimento agli altri”.
Quindi, le dichiarazioni d’amore clamorose sono belle si, ma come recita il vecchio adagio, non si scherza con il fuoco.