Medico di 85 anni rientra in servizio da volontario: “Nessuna paura altrimenti non avrei mai fatto il medico”.
Il medico di 85 anni è rientrato in servizio da volontario per aiutare i suoi colleghi a contrastare il corona virus.
Il caso del dottor Giampiero Giron, anestetista veneziano ha fatto subito il giro del mondo.
Prova di altruismo ed encomiabile coraggio quella del medico anestetista.
Medico di 85 anni rientra in servizio da volontario.
Sembra quasi la trama di un bellissimo film ma è tutta realtà.
Simbolo di un’ Italia che non molla.
Pronta a lottare fino alla fine pur di uscirne ancora da vincente.
Guai a dargli del eroe…
Il dottor 85 enne rientrato in servizio di nome Giampiero Giron , intervistato ha fatto sapere di non sentirsi affatto un eroe.
“Mi hanno chiamato chiedendomi se fossi stato disponibile a rientrare in servizio da volontario per aiutare i miei colleghi..
Ed io ho risposto si..
Non sono un eroe..
Quando nella vita si decide di fare il medico , non si scegli di fare un lavoro come tanti altri..
Si fa un giuramento.. e pertanto ci si mette in gioco sempre per aiutare la gente.
So le conseguenze che potrebbe avere su di me il corona virus..
Ho un’ età avanzata..
Non sono uno sprovveduto..
Ma se non aiutassi i bisognosi di cure per paura di ammalarmi vorrebbe dire che ho sbagliato nella vita a fare il medico”.
Questi sono eroi da medaglia al valor civile !
Queste sono le eccellenze italiane che ci invidiano in tutto il mondo..
L’ esempio del dottor Gianpiero Giron sta facendo il giro del mondo..
Sperando che sia da stimolo a molti altri volontari ..
GRAZIE DOTTOR GIRON..a nome di tutta l’ Italia..
Siamo orgogliosi di avere un dottore come lei..
Siamo orgogliosi di lei..
Potrebbe interessarti leggere anche il seguente articolo : Quando il Governo dichiarava : “Non c’ è motivo per non uscire : andate nei ristoranti cinesi “.
Verissimo, almeno alcune persone mi fanno andare orgogliosa degli italiani.. I medici”veri” sono degli eroi. Grazie de vs.impegno e amore per la vostra professione..