Viral magazine - Il portale delle notizie virali
No Result
View All Result
  • Home
  • Opinioni sulle News della rete
  • Salute e Benessere
  • Cucina
  • Curiosità
  • Notizie Virali
Viral magazine - Il portale delle notizie virali
No Result
View All Result

Home » Opinioni sulle News della rete » Numeri truffa: ecco quali sono

                       

Numeri truffa: ecco quali sono

ecco i numeri truffa che rubano il credi dal vostro smartphone .

       
Redazione by Redazione
4 Luglio 2019
in Opinioni sulle News della rete
2 min read
0
124
SHARES
294
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Numeri truffa , capaci di rubare il vostro credito sia dal telefonino che dal numero di casa. 

Quasi a tutti voi sarà capitano di ricevere telefonate da numeri strani e sconosciuti  e di aver notato delle anomalie , forse sono riusciti a rubarvi il credito forse no , ma sopratutto come difenderci quando ricapiterà ? Ormai queste truffe telefoniche sono al’ordine del giorno.

Il sistema che ci truffa

Quante volte ci è capitato di richiamare un numero telefonico dopo essersi resi conto di avere una chiamata senza risposta sul cellulare o sul fisso? Quante volte, dopo che cade la linea, ci è venuto istintivo richiamare, un po’ per curiosità, un po’ per buona educazione? La truffa che negli ultimi mesi sta imperversando mira proprio a questo: l’utente viene indotto a chiamare dei numeri apparentemente innocui, soprattutto quando iniziano con lo “02”, il prefisso di Milano. Si vede sul display un numero che parte con lo “02” e si pensa: potrebbe essere un amico, un parente, un collega, magari un’azienda interessata al curriculum.

A quel punto, se si risponde cade la linea; se non si ha risposto prima, tendenzialmente si richiamerà per capire l’identità dell’anonimo dall’altro capo della cornetta. Cosa succede? Rispondendo o richiamando l’utente viene derubato fino a esaurire la ricarica del suo cellulare. Infatti, dietro inoffensivo “02” vi è un sistema in grado di addebitare costi esorbitanti. Le prime segnalazioni di questi numeri truffa sono iniziate mesi fa tanto da attirare l’attenzione della Polizia.

Attenzione: la truffa (con la conseguente sottrazione del denaro) parte solo se si richiama il numero, non se si risponde: se si risponde, infatti, la linea cade subito, nella speranza che lo stratagemma possa scattare. 

I numeri incriminati Difficile circoscrivere il fenomeno a dei numeri telefonici specifici, anche perché nuove combinazioni numeriche “criminali” vengono prodotte continuamente. La scorsa estate, i numeri che più hanno disturbato (e dissanguato) gli italiani sono stati:

1) +39 02 692927527

2) +39 02 22198700

3) +39 02 80887028

4) +39 02 80887589

5) +39 02 80886927

Ma, come detto, i numeri truffa sono molto di più, e possono giungere da distretti telefonici diversi da quello di Milano. Cosa fare Il consiglio più banale e semplicemente applicabile è il seguente: non richiamare mai numeri “anomali”. Se effettivamente qualcuno vi sta cercando o c’è qualcosa di urgente, è probabile vi richiami con una certa insistenza. Se a chiamarvi è uno dei numeri riportati sopra, non rispondete e bloccate quel numero (funzionalità ormai permessa da tutti i cellulari).

Vi sono poi delle app specifiche per smartphone, come TrueCaller, database dove ogni utente può aggiungere i numeri dei call center in modo che l’applicazione blocchi in automatico la chiamata (prodotti simili, installabili gratis, sono Dovrei rispondere? e Calls Blacklist). Sul caso è recentemente intervenuta anche l’Agcom, l’Autorità Garante delle Comunicazioni, che ha addirittura aperto un’istruttoria: eppure non è ancora chiaro come le reti cellulari e fisse possano essere violate così facilmente.

Anche l’Agcom consiglia di evitare di rispondere o richiamare numeri sconosciuti. Il discorso vale anche per i cosiddetti “numeri privati”, quei chiamanti dei quali non è possibile visualizzare il numero vero e proprio. Non richiamare: un metodo scontato che permette però di salvare un bel gruzzoletto (e di non essere imbrogliati!).

Tags: credito telefonicosmartphonetelefonia truffa
Share124TweetShare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

serena
Opinioni sulle News della rete

Ciao, mi chiamo Serena e scrivo alla Redazione per raccontare la mia sofferenza.

6 Giugno 2023
Il piccolo cagnolino Bubbles
Opinioni sulle News della rete

Il piccolo cagnolino Bubbles, un esempio di amore e perdono verso il genere umano.

26 Maggio 2023
non bisogna pensare di essere egoisti
Opinioni sulle News della rete

Non bisogna pensare di essere egoisti se si eliminano questi 6 tipi di persone dalla propria vita.

19 Dicembre 2020
natale
Opinioni sulle News della rete

Natale: quest’anno in tavola si sarà in pochi, ma non lontani da casa.

20 Novembre 2020
la rinascita
Opinioni sulle News della rete

La rinascita di Wuhan in Cina dopo la pandemia da covid.

20 Novembre 2020
bonus inps
Opinioni sulle News della rete

Bonus INPS: nuove scadenze e requisiti.

13 Novembre 2020
Next Post
Origano: proprietà benefiche per l'organismo

Origano: proprietà benefiche per l'organismo

Trending

serena
Opinioni sulle News della rete

Ciao, mi chiamo Serena e scrivo alla Redazione per raccontare la mia sofferenza.

22 ore ago
Italia
Notizie Virali

Quando l’ Italia era un paese per benestanti.

2 giorni ago
riflessione
Curiosità

Riflessione sulla vita…

2 giorni ago
Giornata Internazionale
Curiosità

Oggi è la “Giornata Internazionale dei cori da stadio sulla bacheca di un tifoso della squadra che odiate”.

2 settimane ago
pensiero positivo
Salute e Benessere

IL PENSIERO POSITIVO: Come raggiungere i tuoi obiettivi e condurre una vita positiva attraverso il potere del pensiero.

2 settimane ago
Viral Magazine

Viral Magazine è un portale di notizie virali che ti faranno rimanere senza fiato

Follow Us

Recent News

serena

Ciao, mi chiamo Serena e scrivo alla Redazione per raccontare la mia sofferenza.

6 Giugno 2023
Italia

Quando l’ Italia era un paese per benestanti.

5 Giugno 2023

Categorie

  • Cucina
  • Curiosità
  • Notizie Virali
  • Opinioni sulle News della rete
  • Salute e Benessere
  • Senza categoria

Tag

amore animali bambini benessere cancro cane cani Conte corona virus coronavirus covid 19 cucina curiosità dieta dolce donna donne estate famiglia figli genitori governo italia lavoro madre matrimonio Milano morte napoli padre papa pasta perdere peso piatto preparazione primo piatto psicologia ragazzo salute salute e benessere smartphone stupro suicida violenza vita
  • Home
  • Contact Us
  • Privacy Policy
  • Cucina

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Opinioni sulle News della rete
  • Salute e Benessere
  • Cucina
  • Curiosità
  • Notizie Virali

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.