Otto bambini morti per cancro in 20 giorni.
Otto bambini morti in Italia ( nella terra dei fuochi ) nelle ultime tre settimane.
Tutto mentre continua a dare capitolo e voce ai giornali soltanto la notizia del corona virus.
Noi di Viral Magazine cerchiamo di dare voce a persone di un popolo stanco e dimenticato.
Cerchiamo di dare voce alle tante persone che perdono i propri cari solo perché hanno avuto la sfortuna di nascere in una terra , abbandonata dalle autorità competenti .
Una terra in cui non è possibile bere dell’ acqua o mangiare della frutta senza rischiare una qualsivoglia contaminazione , dovuta allo scarico continuo di sostanze cancerogene .
Non è una pandemia per rimanere in termini scientifici ma oppure in queste terre , il cancro si comporta come se lo fosse, continuando ad ammazzare bambini giorno dopo giorno.
Quella della morte dei fanciulli nell’ ormai inquinata terra campana non è una pandemia ma sicuramente una strage che continua giorno dopo giorno.
Una strage che sembra essere finita nel dimenticatoio.
Questa degli otto bambini è soltanto l’ ennesima storia che si ripete.
Questa degli otto bambini è soltanto la solita storia che si ripete.
Ogni anno la terra dei fuochi uccide circa 150 bambini , come rivela anche il giornalista casertano Salvatore Minieri.
Lo stesso giornalista durante un proprio servizio nella terra dei fuochi dichiara :
“I bambini di questa terra continuano a morire nell’ anonimato più assoluto.
Continuano a morire senza tregua e nessuno da voce a queste povere anime.
In casi come questi , mi vergogno di essere un giornalista.”
Noi di Viral Magazine cerchiamo con tutte le forze di dare adito a queste povere vittime .
FACCIAMO IL NOSTRO APPELLO AFFINCHE’ QUESTA NOTIZIA NON FINISCA NEL DIMENTICATOIO .
A TE CHE LEGGI TI CHIEDIAMO IL FAVORE DI CONDIVIDERE QUESTA NOTIZIA AFFINCHE’ , L ‘ INTERA CAMPANIA , L’ INTERA ITALIA POSSA VENIRE A CONOSCENZA DI QUANTO SUCCEDA NELLA ………….. TERRA DEI FUOCHI.
Potrebbe interessarti leggere anche il seguente articolo : Cina : cani rapiti e macellati , scandalo nel mercato del Paese