Viral magazine - Il portale delle notizie virali
No Result
View All Result
  • Home
  • Opinioni sulle News della rete
  • Salute e Benessere
  • Cucina
  • Curiosità
  • Notizie Virali
Viral magazine - Il portale delle notizie virali
No Result
View All Result

Home » Opinioni sulle News della rete » Rapitori di bambini: come riconoscerli?

                       

Rapitori di bambini: come riconoscerli?

Nel mondo ogni giorno tantissimi bambini vengono rapiti da persone ignobili e senza scrupoli .

       
Redazione by Redazione
4 Luglio 2019
in Opinioni sulle News della rete
4 min read
0
158
SHARES
740
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

RAPITORI DI BAMBINI : ecco come fare per individuarli

Nel mondo ogni giorno migliaia di bambini vengono rapiti , sparendo dal nulla . Solitamente i rapitori sono persone senza scrupoli .

La redazione di Viral Magazine ha stilato una classifica dei 12 principali modi in cui i rapitori agiscono.

1) Chiedono aiuto

Uno dei trucchi principali dei rapitori consiste nel chiedere aiuto ai bambini. Se assisti ad una scena del genere, preoccupati, perchè gli adulti normali non chiedono aiuto a bambini che non conoscono. Se un adulto ha qualche tipo di problema (Ha perso il cane, gli è scappato il gatto, ha bisogno che qualcuno lo aiuti nell’aprire il baule dell’auto e ha le mani occupate da borse pesanti), cercherà sempre l’aiuto di un altro adulto, e non di un bambino sconosciuto.

2) Capricci dei bambini

Se un bambino piange, cerca di liberarsi la mano e grida, potrebbe sembrare agli occhi delle persone che non voglia ascoltare i propri genitori e che sta facendo un capriccio.
Ma se l’isteria va ben oltre la ragione, non sarà certamente troppo eccessivo, avvicinarsi chiedendo se va tutto bene. Non bisogna temere di chiedere al bambino chi sia l’adulto che lo sta accompagnando. Se nel fare questo davanti a te c’è un rapitore, ci pensera mille volte prima di portarsi via il bambino con l’uso della forza. Dopotutto probabilmente lo riconosceresti.

3) Aree gioco dei bambini

Sospetta delle persone che frequentano le aree gioco dei più piccoli, che vanno avanti indietro ed ascoltano le conversazioni estranee. Scatta una foto a quella persona, e fai in modo che se ne accorga.
Un gesto cosi semplice può esprimere la tua preoccupazione, e spaventare il rapitore.

4) Estranei che danno giocattoli ai bambini

I bambini spesso sono ingenui e fiduciosi. Se qualcuno offre a loro delle caramelle o un giocattolo, oppure se gli viene promesso un telefono di ultimissima generazione e li fanno andare verso un auto, non ci sono dubbi; ci troviamo di fronte ad un rapitore di bambini. Nessuna persona normale farebbe dei doni ad un bambino estraneo, ne sopratutto lo inviterebbe sulla propria auto.

5) Non fidarsi dell’  ”amico”

Il rapitore potrebbe essere a conoscenza di molte informazioni che riguardano la famiglia del piccolo. Con tali elementi sarebbe facile anche ingannare un adulto, immaginiamoci un bambino.
Attraverso i Social, un malvivente può facilmente conoscere dettagli importanti delle persone: quali sono i nomi dei familiari o degli amici dei genitori, quale regalo è stato fatto al bambino per il suo compleanno, come è fatta la sua casa,ecc. Usando tale informazioni durante una semplice conversazione, presentandosi come un ”amico” oppure un ”collega” dei genitori, e raccontandogli ad esempio che la mamma non sta bene e che bisogna subito andare a trovarla.
Se assisti a questo tipo di situazione, non rimanere fermo e in disparte, perchè 9 casi su 10 si tratta di rapimento.

6) Usano altri bambini come esche

A volte, i rapitori utilizzano altri bambini come ”esche” e li mandano a conoscere potenziali vittime. La situazione può diventare complicata per il fatto che i bambini non sempre riescono a riconoscere una cattiva persona. In generale, i rapitori vengono ”dipinti” come persone malvagi dalla faccia cupa, con barba e occhiali.
Però nella realtà i complici possono essere anche donne dall’aspetto adorabile o come bambini simpatici.

7) Chiedere informazioni

Dovresti alzare il livello d’allerta se vedi un auto che avanza lentamente e si ferma vicino ad un bambino. E qualora l’adulto chiedendo informazioni stradali al bambino, lo invita a salire sulla auto, il 99% dei casi si tratta di rapimento. Un qualsiasi automobilista chiederebbe informazioni ad un adulto oppure ad un polizotto, o semplicemente userebbe il navigatore.

8) Invitati a fare un giro

Sono stati riscontrati dei casi di rapimento dei bambini con una motocicletta dopo essere stati invitati ad fare un giro. Nessun bambino resisterebbe ad un invito simile. Se stiamo assistendo ad una scena simile, dovremmo assolutamente sospettare, perchè un motociclista dovrebbe invitare un bambino estraneo a fare un giro sulla sua motocicletta?

9) Occhio alle lusinghe

Spesso i rapitori si fanno passare per persone importanti, come fotografi o produttori cinematografici. Solitamente questa tattica funziona con minori sopra i dieci anni. I rapitori guadagnano la fiducia dei bambini con lusinghe e promettendo fama e successo. Di solito, i veri professionisti, non cercano attori o modelli nelle piazze, ma organizzano casting ufficiali

10) Attenti ai costumi

E difficile rendersi conto quando il rapitore sembrano degli agenti di polizia e chiedono ad un bambino di accompagnarli, perché presumibilmente hanno fatto qualcosa che non dovevano fare. Anche gli adulti si fidano di chi indossa una divisa. Pero, sarai accorto sul fatto che in un primo momento un vero poliziotto cercherebbe i genitori del bambino e non rifiuterebbe l’aiuto di un adulto se gli venisse offerto. Se il nostro intervento, chiedendo di mostrarci i documenti non dovesse funzionare e il rapitore cercherebbe di portarsi via lo stesso il bambino, magari con l’uso della forza, cerca almeno di fargli una foto.

11) Attenti agli sconosciuti

Qualora un bambino dovesse rivolgersi ad un adulto con l’appellativo di ”signore” o ”signora”, entriamo in uno stato di attenzione. In generale i bambini non si rivolgono in questo modo alle persone che conoscono.

12) Prestate attenzione al aspetto e all’abbigliamento

Prestiamo anche attenzione se notiamo una grande differenza di aspetto e nei vestiti di un adulto ed un bambino. Questo è un segnale indiretto di rapimento. Insieme ai punti visti precedentemente potrebbe esserci un altra pista che ci aiuterebbe nel prevenire un atto criminale.

Tags: bambinifigligenitoriladrirapimento
Share158TweetShare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Il piccolo cagnolino Bubbles
Opinioni sulle News della rete

Il piccolo cagnolino Bubbles, un esempio di amore e perdono verso il genere umano.

26 Maggio 2023
non bisogna pensare di essere egoisti
Opinioni sulle News della rete

Non bisogna pensare di essere egoisti se si eliminano questi 6 tipi di persone dalla propria vita.

19 Dicembre 2020
natale
Opinioni sulle News della rete

Natale: quest’anno in tavola si sarà in pochi, ma non lontani da casa.

20 Novembre 2020
la rinascita
Opinioni sulle News della rete

La rinascita di Wuhan in Cina dopo la pandemia da covid.

20 Novembre 2020
bonus inps
Opinioni sulle News della rete

Bonus INPS: nuove scadenze e requisiti.

13 Novembre 2020
fisco
Opinioni sulle News della rete

Fisco: Italia, paese più vessato.

28 Ottobre 2020
Next Post
Ansia: ecco 4 trucchi buddisti per gestirla

Ansia: ecco 4 trucchi buddisti per gestirla

Trending

Giornata Internazionale
Curiosità

Oggi è la “Giornata Internazionale dei cori da stadio sulla bacheca di un tifoso della squadra che odiate”.

6 giorni ago
pensiero positivo
Salute e Benessere

IL PENSIERO POSITIVO: Come raggiungere i tuoi obiettivi e condurre una vita positiva attraverso il potere del pensiero.

1 settimana ago
Il piccolo cagnolino Bubbles
Opinioni sulle News della rete

Il piccolo cagnolino Bubbles, un esempio di amore e perdono verso il genere umano.

2 settimane ago
uomo
Notizie Virali

Uomo che litiga con la moglie cammina da Como a Fano, 450km per calmare la sua rabbia.

2 anni ago
venezuela
Notizie Virali

Venezuela: trovato tesoro che ha cambiato la vita di un villaggio di pescatori.

2 anni ago
Viral Magazine

Viral Magazine è un portale di notizie virali che ti faranno rimanere senza fiato

Follow Us

Recent News

Giornata Internazionale

Oggi è la “Giornata Internazionale dei cori da stadio sulla bacheca di un tifoso della squadra che odiate”.

26 Maggio 2023
pensiero positivo

IL PENSIERO POSITIVO: Come raggiungere i tuoi obiettivi e condurre una vita positiva attraverso il potere del pensiero.

22 Maggio 2023

Categorie

  • Cucina
  • Curiosità
  • Notizie Virali
  • Opinioni sulle News della rete
  • Salute e Benessere
  • Senza categoria

Tag

amore animali bambini benessere cancro cane cani Conte corona virus coronavirus covid 19 cucina curiosità dieta dolce donna donne estate famiglia figli genitori governo italia lavoro madre matrimonio Milano morte napoli padre papa pasta perdere peso piatto preparazione primo piatto psicologia ragazzo salute salute e benessere smartphone stupro suicida violenza vita
  • Home
  • Contact Us
  • Privacy Policy
  • Cucina

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Opinioni sulle News della rete
  • Salute e Benessere
  • Cucina
  • Curiosità
  • Notizie Virali

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.