10 rimedi su come combattere gli sbalzi di pressione.
Con l’arrivo del caldo , gli sbalzi di pressione diventano sempre più frequenti.
Per poter contrastare questi sintomi, e passare delle giornate in salute, basta utilizzare dei piccoli accorgimenti che vedremo assieme. Questi accorgimenti, non modificano le vostre abitudini, e vi aiuteranno a stare meglio.
1) Bere almeno due litri d’acqua al giorno
Il volume dei liquidi presenti nel nostro organismo è fondamentale per mantenere la pressione sanguina. Se avvertite, un calo di pressione bevete un caffè, oppure mangiate una liquirizia. Se invece, al contrario, avvertite un alto livello di pressione, riducete il consumo di queste sostanze.
2) Diminuite il consumo di sostanze alcoliche
Un bicchiere di vino a pasto può aiutare nella dilatazione dei vasi sanguini, e riduce la pressione. l’eccessivo consumo invece può modificare le pareti delle arterie, e favorire l’ipertensione.
3) Fumate poco o cercate di smettere
Il fumo al contrario delle sostanze alcoliche, porta ad un restringimento dei vasi sanguini, causando però l’aumento della pressione
4) Consumate una dose moderata di sale
Il consumo consigliato è quello di 4 o 5 grammi al giorno. Se volete usarne meno, sostituitelo con spezie, ed erbe fersche. Prendete l’abitudine di leggere sulle etichette dei prodotti confezionati la quantità di sodio che contengono, e fate attenzione ad estratti e dadi.
5) Non rinunciare alle ore di riposo, e alla calma
Dormire meno di 6 ore al giorno, può portare un aumento della pressione. Lo stesso discorso vale anche per lo stress, cercate per ciò la tranquillita. Un uscita con gli amici, un massaggio, un hobby che vi aiuta a distrarvi da eventuali problematiche quotidiane.
6) Fate dello sport
Il movimento è assolutamente consigliato per tenere sotto controllo la pressione e il peso. Optate per attività fisiche come corsa ,bicicletta, nuoto, sport che vi aiutano a rilassarvi.
7) Magnesio e Calcio
Ricordatevi di consumare sia magnesio che calcio, sono minerali preziosi per il vostro benessere. Prezioni nella regolamentazione della pressione e del sangue. Il primo potete trovarlo nella frutta secca come noci e mandorle, che potete aggiungere facilmente alla vostra colazione. Il calcio invece, è presente nel latte nello yogurt, e nei formaggi. Anche se questi prodotti contengono sale, devono essere consumati in modeste quantità.
8) Bevete tè verde
Oltre ad essere utile per prevenire l’eccesso di colesterolo, questa bevanda e ipotensivante e antiossidante. si consiglia il consumo di due tazze al giorno.
9) Regime alimentare sano
Seguite un regime alimentare sano, evitate alimenti carichi di grassi, e preferite le carni più magre (bianche). Aggiungete alla vostra dieta del salmone, gli omega-3 che esso contiene fanno bene al cuore.
Non dimenticate di consumare 5 porzioni al giorno di frutta e verdura, ricche di vitamine, sali minerali e acqua.
10) Il consiglio migliore arriva per ultimo
Mangiate cioccolato fondente. Un pezzetto consumato ogni tanto, fa benissimo perché soddisfa il vostro palato e mantiene dilatati i vasi sanguini grazie all’abbondanza di flavonoidi, in esso contenuti.