Whatsapp: messaggi trappola che possono bloccare l’app.
Whatsapp: messaggi trappola che possono bloccare l’app.
Vi è una nuova minaccia che sta facendo preoccupare in questi giorni i numerosissimi utenti di Whatsapp.
Si tratta di messaggi indesiderati in grado di far crashare l’applicazione, qualsiasi smartphone sia utilizzato, che sia Apple, Samsung, Huawei e così via.
Whatsapp rimane di gran lunga l’app di messaggistica istantanea più utilizzata al mondo, soprattutto da quando è stata acquisita da Zuckerberg ed è stata integrata nell’ecosistema che fa capo a Facebook.
Data la platea così grande, Whatsapp è un obiettivo appetitoso per potenziali malintenzionati.
Secondo il sito di debunking Bufale.net, i messaggi potenzialmente pericolosi hanno dei tratti distintivi comuni ben definiti.
Potrebbe interessarti leggere anche il seguente articolo: La dieta della della camminata..Ecco il segreto per bruciare tanti kg.
Whatsapp: messaggi trappola che possono bloccare l’app.
Sono messaggi solitamente molto lunghi, e nella maggior parte dei casi contenenti numerosi caratteri speciali.
Quindi qualora su ricevesse un messaggio di questo tipo, bisogna far scattare il campanello di allarme.
Un altro mezzo possono essere le Vcard, ovvero i comuni biglietti da visita utilizzati su Whatsapp quando si vuole condividere un contatto.
Questi ultimi possono contenere una lunga lista di contatti, quasi sempre fittizi ovviamente, e codici alfanumerici che riescono a mandare in tilt l’applicazione.
Potrebbe interessarti leggere anche il seguente articolo: La neuroscienza lancia un allarme per tutte le donne.
Il risultato è un loop di errori che comprometterà il normale utilizzo dell’app fino a bloccarla del tutto.
Ora come ora non esiste ancora un fix ufficiale rilasciato dall’azienda, mentre alcune versioni modificate di Whatsapp annoverano già una funzione dedicata chiamata “Protezione da Crashcoda“.
Bisogna quindi prestare la massima attenzione.
Nel caso di arrivo di un messaggio sospetto meglio bloccare immediatamente il mittente, eliminando poi il messaggio “incriminato” senza aprirlo.
Se l’applicazione fosse già in blocco, bisogna rimuoverla e reinstallarla, prestando attenzione a non ripristinare le vecchie chat.
Ad ogni modo dovrebbe a breve essere rilasciato un aggiornamento ufficiale per chiudere definitivamente la falla su tutti i dispositivi.
Potrebbe interessarti leggere anche il seguente articolo : Esercizi per tonificare gambe e glutei.