Se stai per gettare questo oggetto fermati subito, può valere una piccola fortuna. I collezionisti sono disposti a spendere un bel po’ per averlo.
Le persone, sul momento, tendono a conservare anche gli oggetti che non servono più. Li ripongono in cassetti dimenticati, in vecchi scatoloni o sui mobili più alti. Con il passare del tempo se ne dimenticano, per poi andarli a cercare quando hanno bisogno di gettare qualcosa per ricavare maggiore spazio.
È un’abitudine che hanno quasi tutti ma, nonostante ciò, bisogna fare molta attenzione a ciò che si decide di buttare nella spazzatura. Ci sono vecchi articoli, infatti, che valgono una piccola fortuna. I collezionisti trascorrono ore sul web alla loro ricerca. Se hai questo in casa, puoi rivenderlo a un prezzo sorprendente.
Lo spazio in casa, ovviamente, non è infinito. Con il passare degli anni, le cose si accumulano, fino a riempire ogni singolo angolo. Di tanto in tanto, le persone sono costrette a mettere in ordine, gettando ciò che non serve più. Anche i più affezionati agli articoli vintage devono fare una scelta. Il rischio è quello di ritrovarsi completamente invasi dagli oggetti.
Prima di separarsi per sempre dai propri averi, tuttavia, si consiglia di controllare il loro valore sul mercato. Anche i più insospettabili, infatti, possono trasformarsi in prede ambite per i collezionisti. Ce n’è uno, di un marchio che ha fatto la storia, in grado di far guadagnare cifre considerevoli. Sarebbe un vero peccato separarsene così, senza ricevere nulla in tasca.
Si sta parlando dell’iPhone 2G del 2007 targato Apple (prima generazione). Chi lo possiede ha tra le mani un piccolo gioiello. Ci sono diversi articoli sul web che parlano del suo valore. C’è chi è disposto a spendere addirittura 1.000 euro pur di averlo. In alcuni casi, si è arrivati a cifre pari a 10.000 euro. Quindi, vale la pena dargli una spolverata e verificare che funzioni ancora. Successivamente, ci si potrà mettere alla ricerca del modo più vantaggioso per ‘sbarazzarsene’.
È importante specificare che la cifra a cui si possono vendere questi oggetti è direttamente proporzionale alle loro condizioni. Graffi e danni di vario genere possono far scendere il prezzo. Anche la presenza o l’assenza della scatola sono in grado di fare la differenza. Se si desidera sfruttare il web, è fondamentale segnalare le eventuali imperfezioni e caricare diverse foto.
Involtini di peperoni alla piemontese: la ricetta semplice e sfiziosa che profuma di estate tutto…
Jonathan David ieri ha debuttato in una gara ufficiale con la maglia della Juventus, segnando…
Victor Boniface era praticamente un giocatore del Milan, ma non ha superato le visite mediche.…
Nelle ultime ore tra le notizie più cliccate e commentate del web c'è sicuramente quella…
Stash ha voluto ricordare la pandemia da Covid con un post su Instagram visto che…
Gli spaghetti alle vongole sono davvero buonissimi, il must dell'estate. Con questa ricetta vengono croccanti…