Benedetta Parodi rivela ai fan la sua ricetta segreta delle cotolette: il video con tutti i passaggi.
Che cosa c’è di più buono di una bella cotoletta? Piace praticamente a tutti, sia ai grandi che ai piccini. Inoltre, è una ricetta perfetta da portare in tavola in qualsiasi occasione. Sia in settimana quando si ha poco tempo per cucinare, sia quando nel week end si hanno degli ospiti a casa. La maggior parte delle persone, conosce la versione alla milanese, ma ne esistono anche tante altre.

Altrettanto celebre è la cotoletta alla bolognese che, dopo essere stata fritta, viene insaporita con brodo e con prosciutto crudo e formaggio. Ma non è finita qui, ad esempio, la famosa conduttrice televisiva e food blogger Benedetta Parodi ha mostrato ai suoi fan su Instagram come fare una gustosissima cotoletta alla piemontese.
Cotolette alla piemontese di Benedetta Parodi: il video con la ricetta
Se vuoi portare in tavola una cotoletta diversa dal solito, la versione alla piemontese o in carpione è quello che fa per te. Se non conosci la ricetta, non ti resterà che seguire i consigli della bellissima e bravissima Benedetta Parodi. La sua è davvero speciale.

Ingredienti
- 600-700 grammi di fettine di pollo o di tacchino;
- 4–5 cipolle rosse di Tropea;
- 1 cucchiaio di zucchero;
- 1 mazzetto di salvia;
- 300 millilitri di aceto di mele;
- 400 millilitri di vino;
- 2 uova;
- 300 grammi di pangrattato;
- sale q.b.;
- pepe q.b.;
- olio di semi q.b.
Preparazione
- Per fare le cotolette alla piemontese di Benedetta Parodi, comincia a sbucciare e a tagliare a fette un po’ spesse le cipolle di Tropea.
- Mettile in una casseruola con un giro d’olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale ed un cucchiaio di zucchero e falle stufare dolcemente.
- Nel frattempo, prepara una marinata mescolando insieme l’aceto di mele e il vino bianco.
- Aggiungi, quindi, la marinata alle cipolle ed insaporisci con anche delle foglioline di salvia, precedentemente spadellate con un filo d’olio extravergine d’oliva. Se preferisci, puoi anche farle rosolare subito con la cipolla.
- Completa il tutto con una grattata di pepe e, a parte, prepara le cotolette.
- Prendi le fettine di carne e passale prima nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato.
- Metti a scaldare sul fuoco una padella con l’olio di semi e, quando questo sarà diventato bello caldo, friggi le cotolette qualche minuto per lato fino a doratura e poi scolale e mettile ad asciugare su un piatto coperto di carta assorbente.
- Infine, impiatta le cotolette su un vassoio, coprendole completamente con le cipolle marinate ed il loro liquido, e portale in tavola.
Visualizza questo post su Instagram
Trucchi e consigli: per un sapore più deciso, puoi anche preparare tutto in anticipo e lasciare macerare in frigo le cotolette in carpione per una notte intera.