Biscottini settembrini: ecco svelato il segreto per farli ancora più friabili e golosi, merito di questo dettaglio.
Quest’anno hai già fatto i biscotti settembrini? Per chi non li conoscesse, sono dei dolcetti a base di pasta frolla, con un ripieno goloso ai fichi. Una ricetta che, come suggerisce il nome stesso, è perfetta da fare a settembre, dato che è proprio in questo periodo dell’anno che ci sono i fichi più buoni e dolci di tutti.

Sono perfetti da gustare a colazione o a merenda con una bella tazza di tè o di caffè. Vuoi sapere come si preparano? Ecco la ricetta più un trucchetto segreto per farli ancora più squisiti.
La ricetta e un trucco segreto per fare i settembrini più buoni di sempre
Se vuoi preparare anche tu i settembrini, devi assolutamente provare la mia ricetta. Oltre a spiegarti tutti i passaggi nel dettaglio, voglio anche svelarti un segreto per ottenere un risultato irresistibile.
Ingredienti per 20 biscotti
- 160 grammi di farina 00;
- 40 grammi di farina di nocciole;
- 80 grammi di burro;
- 100 grammi di zucchero;
- 1 uovo;
- 1/4 di cucchiaino di lievito per dolci;
- 1 pizzico di sale.
Per il ripieno
- 200 grammi di fichi;
- 30 grammi di zucchero di canna;
- 10 grammi di amaretti;
- 40 grammi di biscotti secchi;
- 1/2 limone;
- cannella in polvere q.b.;
- zucchero a velo q.b. per decorare.
Preparazione

- Per fare i settembrini comincia a preparare il ripieno e la pasta frolla il giorno prima. È questo il segreto per avere la resa migliore. Inizia, quindi, a sbucciare i fichi e tagliarli in 4 spicchi.
- Raccoglili in una scodella e schiacciali con la forchetta, in modo da ricavare una purea.
- Aggiungi la scorza di limone grattugiata, lo zucchero di canna e la cannella e mescola con cura, prima di trasferire il composto in una casseruola.
- Porta a bollore e cuoci per 10 minuti, finché il composto non si sarà addensato. Toglilo dal fuoco e lascialo raffreddare.
- Unisci i biscotti secchi e gli amaretti tritati al mixer, mescola bene e conserva il ripieno in frigo, coperto con la pellicola.
- Intanto, prepara la pasta frolla. Metti nella ciotola di una planetaria le farine e il burro freddo a cubetti. Lavora tutto a bassa velocità fino ad ottenere un composto sabbioso.
- Aggiungi l’uovo, lo zucchero, il lievito ed impasta unendo anche un pizzico di sale.
- Continua a lavorare il composto a mano e lascialo riposare in frigo almeno 20 minuti, coperto con la pellicola.
- Trascorso il tempo necessario, stendilo con il mattarello con uno spessore di 4 millimetri e lascia riposare di nuovo per almeno 3 ore.
- Riprendi, quindi, la frolla, ricava 3 strisce rettangolari uguali con un coltellino e metti al centro il ripieno di fichi.
- Richiudi tutte le strisce congiungendo le estremità opposte al centro e, una volta ottenuto dei cilindri ripieni, adagiali su una teglia coperta di carta da forno e lascia riposare un’ora.
- A questo punto, taglia i cilindri a pezzi di 4 centimetri l’uno ed inforna a 180 gradi per 20 minuti.
- Quando saranno pronti, sforna i tuoi settembrini, lasciali raffreddare e servili con lo zucchero a velo.