Si chiamerà pure pasta alla povera, ma il sapore è ricchissimo: ti bastano 3 ingredienti e prepari un piatto da re

Conosci la pasta alla povera? È un piatto semplice da fare, ma ricco di sapore: bastano 3 ingredienti.

Nella vita di tutti i giorni c’è bisogno di ricette facili e veloci, che siano al tempo stesso sfiziose e saporite. Sì, perché non sempre si ha abbastanza tempo per preparare piatti elaborati. Tuttavia, ciò non significa che si debba per forza rinunciare al gusto. Ne è un esempio la pasta alla povera. Ne avevi mai sentito parlare prima d’ora?

spaghetti pomodoro alici e pangrattato
Si chiamerà pure pasta alla povera, ma il sapore è ricchissimo: ti bastano 3 ingredienti e prepari un piatto da re (Viralmagazine.it)

Si fa con 3 ingredienti super economici, ma il sapore è ricchissimo. Diciamo che di povero a livello gustativo non c’è proprio niente. Ti ho incuriosito? Allora non perdere altri minuti preziosi e dai un’occhiata ai prossimi paragrafi. Di sicuro ti verrà voglia di cucinare questo primo piatto immediatamente.

Pasta alla povera: la ricetta economica con 3 ingredienti dal gusto esplosivo

Chi l’ha detto che per portare in tavola qualcosa di buono e di sfizioso si debbano per forza comprare ingredienti costosi? Prova a fare a casa la pasta alla povera e scoprirai quanto può essere semplice stupire tutti con un primo da re, utilizzando 3 semplici ingredienti: le alici, il pangrattato e i pomodorini.

piatto di spaghetti pomodoro alici e pangrattato
Pasta alla povera: la ricetta economica con 3 ingredienti dal gusto esplosivo (Viralmagazine.it)

Ingredienti per 4 persone

  • 320 grammi di pasta;
  • 20 pomodorini;
  • 8 filetti di alici;
  • 4 cucchiai di pangrattato;
  • 2 spicchi d’aglio;
  • 1 peperoncino;
  • 1 ciuffo di prezzemolo;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • sale q.b.

Preparazione

  1. Fare la pasta alla povera è davvero semplicissimo. Comincia a mettere a bollire una pentola d’acqua salata per la pasta.
  2. Nel frattempo, scalda una padella con un giro d’olio extravergine d’oliva, uno spicchio d’aglio e mezzo peperoncino sminuzzato.
  3. Fai rosolare bene il tutto e poi aggiungi i pomodorini precedentemente lavati e tagliati a pezzetti e i filetti di alici spezzettati. Dai una mescolata e cuoci per una quindicina di minuti.
  4. In un’altra padella tosta il pangrattato con un filo d’olio extravergine d’oliva, uno spicchio d’aglio e l’altra metà di peperoncino.
  5. Una volta che si sarà ben abbrustolito, spegni il fuoco e tienilo da parte.
  6. Quando la pasta sarà cotta, scolala e trasferiscila in padella con il condimento.
  7. Unisci anche il pangrattato tostato ed il prezzemolo fresco tritato al coltello e manteca a fiamma bassa per un minuto. Et voilà: la tua pasta alla povera è pronta da servire.

Trucchi e consigli: come formato di pasta, ti consiglio di usare gli spaghetti. Ad ogni modo, puoi personalizzare la ricetta utilizzando le alici freschi oppure sostituendo i pomodorini con la polpa di pomodoro. Ancora, se ti piacciono, puoi aggiungere dei capperi o delle olive. Il risultato finale sarà sempre semplice, ma squisito.

Gestione cookie