Viral magazine - Il portale delle notizie virali
No Result
View All Result
  • Home
  • Opinioni sulle News della rete
  • Salute e Benessere
  • Cucina
  • Curiosità
  • Notizie Virali
Viral magazine - Il portale delle notizie virali
No Result
View All Result

Home » Opinioni sulle News della rete » Docenti e Ata: Anief chiede 300 euro al mese di indennità per pericolo Covid.

                       

Docenti e Ata: Anief chiede 300 euro al mese di indennità per pericolo Covid.

Docenti e Ata: Anief chiede 300 euro al mese di indennità per pericolo Covid.

       
Redazione by Redazione
18 Settembre 2020
in Opinioni sulle News della rete
4 min read
0
0
SHARES
246
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Docenti e Ata: Anief chiede 300 euro al mese di indennità per pericolo Covid.

Docenti e Ata: Anief chiede 300 euro al mese di indennità per pericolo Covid.

L’emergenza Coronavirus ha posto la scuola al centro degli interessi del Paese: i docenti, che durante il periodo  del lockdown, si sono mostrati attaccati agli alunni e alla professione, ora continuano a ricevere dall’opinione pubblica quella autorevolezza dei tempi passati.

Lo Stato, tuttavia, continua a riconoscere loro stipendi divorati dall’inflazione, sotto di 9 mila euro rispetto alle media europea e legati ad un contratto scaduto ormai da due anni.

Secondo il presidente nazionale , “a rendere ancora di più insufficienti ed ingiusti i compensi del corpo insegnante, ma vale anche per il personale Ata ed educativo, è il fatto che si è tornati da qualche giorno a scuola sottoponendosi quotidianamente a rischio Covid19, quindi a minacce per la salute non indifferenti.

Perché, vale la pena ricordarlo, quello del docente è un lavoro relazionale, che ogni giorno prevede lo scambio ravvicinato di contatti con decine di alunni.

In questo contesto diventa pertinente il conferimento di una indennità di rischio.

Potrebbe interessarti leggere anche il seguente articolo: Se riesci a risolvere questo quiz di matematica sei un genio.

Docenti e Ata: Anief chiede 300 euro al mese di indennità per pericolo Covid.

Assegnare un forfait di 10 euro al giorno a del personale che si sottopone a stress non indifferenti, a contatto con tanti alunni, all’interno di edifici che nella metà dei casi sono stati costruiti prima del 1971, oggi in alto numero fatiscenti ed in perenne ristrutturazione, è il minimo che lo Stato possa fare”.

SOLDI IN ARRIVO

Non bisogna pensare che conferire una indennità di rischio a docenti e tutto il personale della scuola sia un’ utopia.

Anche perché per una volta il problema di soldi non sussisterebbe.

Orizzonte scuola scrive: “Le risorse economiche ci sono, vista la quantità di miliardi che arriveranno presto dall’Europa.

Si tratta di indennità che comunemente vengono riconosciute a certe tipologie di personale per il quale sussiste quella che viene definita come una presunzione rilevante di rischio.

Spetta in sostanza per quelle prestazioni di lavoro che comportino continua e diretta esposizione a rischi pregiudizievoli per la salute e l’integrità personale del lavoratore, ciò indipendentemente dalla quella che potrebbe essere la categoria o il profilo professionale di appartenenza”.

IL RISCHIO BIOLOGICO

Anche l’ INAIL nel suo documento ‘Il rischio biologico nei luoghi di lavoro.

Schede tecnico-informative.

Milano: INAIL, 2011’ dice che “le scuole sono annoverate tra i cosiddetti “ambienti indoor” (ambienti confinati di vita e di lavoro).

In esse si svolgono sia attività didattiche in aula, in palestra, e/o in laboratorio, sia attività amministrative.

Per il rischio biologico, un’attenzione particolare meritano gli istituti che hanno indirizzi particolari quali quello microbiologico o agrario.

In tali scuole, infatti, spesso vengono svolte attività in laboratorio che richiedono il contatto con colture microbiologiche o esercitazioni nel settore agricolo e zootecnico”.

ANCHE LA SCUOLA VI RIENTRA

L’inquadramento, però, nel rischio biologico è molto più ampio.

Per il tipo di attività svolta, continua l’INAIL nel suo documento, il rischio biologico nelle scuole si lega anche alla presenza di chi  vi studia o lavora, come insegnanti, studenti, operatori e collaboratori scolastici ed è principalmente di natura infettiva.

A questo si aggrega anche il rischio di contrarre parassitosi, come pediculosi e scabbia e il rischio allergico .

COSA DICE IL TESTO UNICO

Nel Testo Unico riguardo la sicurezza sul lavoro sono contenuti i principali riferimenti legislativi vigenti sulla prevenzione e protezione del rischio biologico nei luoghi di lavoro: l’articolo 267 del D. Lgvo 81/2008 definisce cosa si intenda per agente biologico, microrganismo e coltura cellulare.

Ma dall’articolo 268, dedicato alla classificazione degli agenti biologici, si evince che è “innegabile che il rischio biologico per il personale scolastico sussiste”.

 

MAGISTRATI D’ACCORDO

Anche i magistrati si sono espressi a favore.

La Corte dei Conti Sicilia sez. giurisdiz., 16/04/2020, n. 157 ha detto che “il riconoscimento come trattamento accessorio dell’indennità di videoterminale nella contrattazione integrativa successiva al 2012 si pone in contrasto coi principi dell’ordinamento e della contrattazione collettiva nazionale, poiché le indennità di rischio possono essere attribuite solo in presenza di quelle situazioni/prestazioni lavorative, individuate in sede di contrattazione decentrata integrativa, che comportino una specifica, continua e diretta esposizione a rischi pregiudizievoli per la salute e l’integrità personale”.

Docenti e Ata: Anief chiede 300 euro al mese di indennità per pericolo Covid.

In più, secondo la Cassazione civile sezione lavoro Ord., 07/06/2018, n. 14836 (rv. 648998-01), l’indennità di rischio tocca automaticamente e nella forma più alta, unitamente alle connesse provvidenze del congedo biologico, della sorveglianza sanitaria e delle visite periodiche di controllo, al personale per cui esiste una presunzione assoluta di esposizione a rischio, relativo alle funzioni connesse alla qualifica rivestita.

Potrebbe interessarti leggere anche il seguente articolo: I cellulari della nostra generazione.

SERVE UNA LEGGE O UN NUOVO CCNL

Continua dicendo Orizzonte Scuola: “Dunque, l’indennità di rischio biologico, che non è un rischio meramente generico, ma sarebbe opportuna riconoscerla al personale scolastico intero.

La rivista online conclude poi scrivendo: “Si potrebbe anche più in generale ragionare sull’indennità di rischio professionale per il personale scolastico.

Insomma, il lavoro nelle scuole è a rischio, i pericoli ci sono ed è giusto tutelare anche con un riconoscimento economico il personale scolastico che, non fa mai male ricordarlo, hanno gli stipendi più “indecenti” d’Europa per il lavoro svolto.

E l’autorevolezza passa anche dal riconoscimento economico”.

Potrebbe interessarti leggere anche il seguente articolo: Morde il naso alla fidanzata preso dalla rabbia.

Tags: ataccnlcoronaviruscovid 19docentiscuolasussidio economico
ShareTweetShare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

non bisogna pensare di essere egoisti
Opinioni sulle News della rete

Non bisogna pensare di essere egoisti se si eliminano questi 6 tipi di persone dalla propria vita.

19 Dicembre 2020
natale
Opinioni sulle News della rete

Natale: quest’anno in tavola si sarà in pochi, ma non lontani da casa.

20 Novembre 2020
la rinascita
Opinioni sulle News della rete

La rinascita di Wuhan in Cina dopo la pandemia da covid.

20 Novembre 2020
bonus inps
Opinioni sulle News della rete

Bonus INPS: nuove scadenze e requisiti.

13 Novembre 2020
fisco
Opinioni sulle News della rete

Fisco: Italia, paese più vessato.

28 Ottobre 2020
ARRESTATO
Opinioni sulle News della rete

Arrestato, perché cerca di spacciare droga nel bagno della polizia.

24 Ottobre 2020
Next Post
addio commovente

Addio commovente: padrone porta il cane malato per l’ultima passeggiata.

Trending

ecco cosa fare
Notizie Virali

Ecco cosa fare ogni notte per perdere 3kg a settimana.

2 anni ago
uomo
Notizie Virali

Uomo che litiga con la moglie cammina da Como a Fano, 450km per calmare la sua rabbia.

2 anni ago
venezuela
Notizie Virali

Venezuela: trovato tesoro che ha cambiato la vita di un villaggio di pescatori.

2 anni ago
non bisogna pensare di essere egoisti
Opinioni sulle News della rete

Non bisogna pensare di essere egoisti se si eliminano questi 6 tipi di persone dalla propria vita.

2 anni ago
la bambina
Notizie Virali

“La bambina è nata morta” così dicono alla madre, che però all’obitorio scopre che è ancora viva

2 anni ago
Viral Magazine

Viral Magazine è un portale di notizie virali che ti faranno rimanere senza fiato

Follow Us

Recent News

ecco cosa fare

Ecco cosa fare ogni notte per perdere 3kg a settimana.

19 Dicembre 2020
uomo

Uomo che litiga con la moglie cammina da Como a Fano, 450km per calmare la sua rabbia.

19 Dicembre 2020

Categorie

  • Cucina
  • Curiosità
  • Notizie Virali
  • Opinioni sulle News della rete
  • Salute e Benessere
  • Senza categoria

Tag

amore animali arresto bambini benessere bonus cane cani Conte corona virus coronavirus COVID covid 19 cucina curiosità dieta dolce donna donne estate famiglia figli genitori governo Inghilterra italia lavoro madre matrimonio morte napoli padre papa perdere peso piatto preparazione primo piatto psicologia ragazzo salute salute e benessere smartphone suicida violenza vita
  • Home
  • Contact Us
  • Privacy Policy
  • Cucina

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Opinioni sulle News della rete
  • Salute e Benessere
  • Cucina
  • Curiosità
  • Notizie Virali

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.